
|
NotiziedalMoVI
a cura del MoVI-FVG
Numero 21/2016
|
|
Di la tua
Riflessioni, pensieri, commenti
PERCHE GIOVANNI FALCONE VIVE ANCORA OGGI
Dal giorno dell'attentato il giudice ha cominciato a rinascere, a diventare immortale per i giovani, per gli onesti, per le persone perbene. Sino a essere, con Paolo Borsellino, punto di riferimento di chi crede in una giustizia capace di schiacciare la sopraffazione e la mentalità mafiosa. Per questo occorre ricordarlo. Facendo memoria di tutto quello che ha fatto e subìto. Giovanni Falcone ha iniziato a rinascere proprio su quel cratere dell'autostrada squarciata 24 anni fa da cinquecento chili di tritolo fatti esplodere dai mafiosi.
da L' Espresso di Lirio Abbate leggi tutto e commenta
Di la tua! Scrivi a: notizie@movi.fvg.it
APPROVATA LA LEGGE SUL TERZO SETTORE
Oggi
la la riforma della normativa del terzo settore trova il suo compimento
con l'approvazione definitiva alla Camera della legge delega che affida
al governo il compito di emanare i decreti attuativi. Ottenuto il via
libera dal Parlamento, il governo inizierà il percorso per rivedere le
diverse leggi che regolano il mondo della solidarietà organizzata.
Soddisfatto anche il sottosegretario Luigi Bobba, che questa riforma
l’ha seguita fin dai suoi primi passi. «Con l’approvazione di oggi
conseguiamo tre obiettivi», dice. «Il primo e più importante è la “carta
d’identità” per il terzo settore. Seguono il servizi civile universale,
aperto anche agli stranieri, e la creazione di un ecosistema per le
imprese a finalità sociale. Siamo riusciti a creare una buona sintesi
che ci permettere di continuare a lavorare con gli interlocutori che
ogni giorno operano sul campo, nella vita sociale e per il bene
comune». Soddisfatto anche il Forum del terzo Settore. Dice
Barbarieri, portavoce del Forum Nazionale: "Siamo molto soddisfatti di
essere giunti al termine di questo lungo
processo cominciato due anni fa e largamente atteso e voluto dal nostro
mondo. Il testo che l’Aula della Camera ha approvato segna un risultato
positivo e molto importante per le migliaia di organizzazioni del Terzo
Settore" Ora il volontariato continuerà a
vigilare affinché nella emanazione dei decreti delegati vengano
confermate e consolidate le idealità e i principi generativi che hanno
guidato il dibattito in questi ultimi due anni
5
x 1000 al MoVI dacci una mano facciamo crescere il volontariato!
Segna il nostro CF
91012830930
La redazione
|
1
Notizie dal Movimento
SERVIZIO CIVILE SOLIDALE
Giovedì 9 giugno, ore 14.00 - San daniele del Friuli
L'ente promotore MoVI FVG propone anche per questa estate il SERVIZIO CIVILE SOLIDALE. Un modo di fare nuove esperienze proposta ai giovani che abbiano compito 16 anni ma non ancora 18. Il servizio si svolgerà nel periodo estivo e per la durata di 240 ore
per saperne di più
Torna all'indice
CONCORSO LETTERARIO PER GIOVANI
Il MoVi Movimento di Volontariato Italiano nell'ambito del progetto" Dalla Grande Gierra alla Grande Pace" indice il concorso letterario rivolto ai giovani scrittori fra i 14 e i 19 anni sul tema: " Sconfinamenti di pace e di cittadinanza" racconti brevi ambientati in Friuli Venezia Giulia. L’idea è quella che si possano raccontare brevi storie, anche di fantasia, ambientate obbligatoriamente in luoghi (paesi, città, valli, etc.) regionali. Il tema del racconto deve riguardare una vicenda realmente accaduta o di fantasia, storica o di cronaca, che testimonia come le scelte delle persone possono contribuire alla costruzione di un futuro di pace. Scadenza del bando: 9 ottobre 2016. per info segreteria@movi.fvg.it
scarica volantino
Torna all'indice
SOLIDARIETÀ PER RENATO GARIBALDI
Il MoVi FVg esprime solidarietà a Renato Garibaldi per i gravi fatti
accaduti alla Fattoria Sociale di Bosco di Museis. Nella fattoria sono ospitati una ventina di migranti minorenni e il 21
maggio scorso un incendio di probabile natura dolosa ha distrutto
alcuni edifici della fattoria con ingenti danni materiale e morali.
per saperne di più
Torna all'indice
|
Notizie dal vertice
BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE SOLIDALE
Giovedì 9 giugno, ore 14.00 -
Il CSV FVG è alla ricerca di 12 volontari tra i 16 e 17 anni per aiutare le associazioni di volontariato a realizzare progetti negli ambiti di sostegno a persone con disabilità, anziani e di promozione della cultura della solidarietà. Continua l’impegno del CSV FVG nell’attività di sviluppo e valorizzazione del Servizio Civile Nazionale. Il Servizio Civile Solidale è in primis un’esperienza umana di solidarietà e di servizio alla comunità, secondo i principi contenuti nella Costituzione Italiana. Durante i dodici mesi di SCN il volontario ha la possibilità di imparare molto e di misurare le proprie capacità per realizzare qualcosa di utile per sé e per gli altri.
Leggi il comunicato stampa
Torna all'indice
ASSEMBLEA CSV FVG
martedì 31 maggio, ore 20.30 - Salone dOnore Palazzo Municipale Piazza Grande n. 1 Palmanova
l’Assemblea dell’Associazione CSV FVG è convocata per il giorno martedì 31 maggio 2016 alle ore 20.30 in seconda convocazione a Palmanova presso il Salone d’Onore Palazzo Municipale.L'ordine del giorno prevede la presentazione e valutazione del percorso di avvio della nuova governance del CSV FVG; l'lezione degli organi sociali; valutazione proposta del Consiglio Direttivo-; Modifiche ai regolamenti interni. L’Assemblea dell’Associazione CSV FVG è composta dai delegati eletti nei Gruppi Soci di Ambito (in rappresentanza delle associazioni socie) e dai legali rappresentanti, o loro delegati, di ogni organizzazione socia che si configura come “rete regionale”.
Torna all'indice
|
|
ALLA SCOPERTA DELLE OASI WWF
Domenica 29 maggio - Oasi di Miramare Trieste
Il WWF Italia apre le proprie oasi domenica 29 maggio per scoprire la natura protetta nelle Oasi WWF. Una grande festa per la Natura, moltissime iniziative per grandi e piccini nelle circa 100 Oasi aperte gratuitamente con esplorazioni di fiumi e boschi, avvistamenti di animali, bird watching, fotografie e attività all’aperto, liberazioni di rapaci e tartarughe marine e poi spettacoli, concerti tradizionali, pic-nic, mercatini biologici.
scopri di più
Torna all'indice
|
|
ANFFAS E DANZA
Giovedì 9 giugno, ore 20.30 - Auditorium Concordia di Pordenone
L'associazione ANFFAS di Pordenone invita allo strabiliante spettacolo di danceability e teatro danza “Dalla selva oscura al sole e alle altre stelle”. Lo splendido spettacolo è un lavoro della Compagnia dell’Anffas onlus di Pordenone “Oltre l’invisibile”, con la regia e le coreografie della coordinatrice dei servizi del Centro “Giulio Locatelli” Lorella Ideari, è un viaggio introspettivo dell’uomo, tratto dalla Divina Commedia.
scarica locandina
Torna all'indice
|
|
PENSIERI PER DOMANI SULLE PIETRE DI IERI
da Giovedì 2 a Domenica 5 Giugno - Comuni di Venzone e Gemona
Nel quarantennale del terremoto, l’AGESCI Friuli Venezia Giulia, il Gruppo AGESCI Gemona 1, la Pattuglia Regionale AGESCI di Protezione Civile e il Centro Documentazione regionale AGESCI desiderano ringraziare queste persone e, nel contempo, offrire un’occasione di riflessione e confronto su quelle che sono state le esperienze dell’epoca ed i percorsi operativi, sociali ed educativi che da lì si sono sviluppati. L’incontro sarà anche occasione per rivedere i luoghi del servizio con visite guidate a Gemona e Venzone e per rileggere in chiave attuale le diverse scelte operative nella ricostruzione del tessuto urbano e sociale. Ma soprattutto vuole essere un momento di testimonianza attiva dello spirito di servizio, attualizzandolo ai nostri giorni e condividendolo con gli Scout di oggi che arriveranno dal Friuli e da molte regioni d’Italia, L’evento si terrà nei Comuni di Gemona e Venzone dal 2 al 5 giugno 2016.
scarica brochure e locandina
Torna all'indice
|
|
CONCERTO DELLA "PORDENONE BIG BAND"
Domenica 29 maggio, ore 17.45 - Teatro del Parco "Mario de Palma" Centro Anffas "G Locatelli" Pordenon
Una bella iniziativa dell'associazione ANFFAS di Pordenone in collaborazione con l'Associazione Filarmonica di Pordenone che hanno coinvolto gli artisti della Pordenone Big Band un gruppo la cui forza è l'entusiasmo, la
passione, l'amicizia, la voglia di porsi sempre nuovi obbiettivi, ed il
grande cuore di tutti. Una passione che accomuna anche i soci dell'Anffas che li ha voluti per un concerto di ottima musica jazz e non solo Scarica la locandina
Torna all'indice
|
|
SPIAGGE E FONDALI PULITI
Sabato 28 e domenica 29 maggio - Spiagge e coste italiane
Legambiente organizza per chi non si rassegna all'indifferenza e vuole le nostre spiagge e coste pulite. Torna, anche quest'anno, l'iniziativa di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti", nata alla scopo di liberare le coste dai rifiuti abbandonati. Contro l'indifferenza muoviamo un gesto concreto in difesa del mare, incredibile serbatoio di biodiversità e bellezza, fonte di ricchezza per i nostri territori e meta ambita per le nostre vacanze e i nostri momenti di riposo. Chiunque voglia partecipare si presenti nel luogo e nell’ora stabiliti. Legambiente metterà a disposizione tutto l’occorrente.
gli appuntamenti in FVG
Torna all'indice
|
|
DIRITTO A RINASCERE
Sabato 4 giugno, ore 20.30 - Centro E. Balducci P.zza della Chiesa Zugliano
Il Centro E. Balducci ospita la serata musicale:"Diritto a Rinascere - Suite". Una serata non di sola musica ma anche di riflessione sulle pagine del libro :“Bibbia e Corano a Lampedusa”, di A. Triulzi, A. M. Mondadori e
A. Cacciatore, pagine profonde, passi della Bibbia e Sure coraniche
sottolineate, testi copto-ortodossi che hanno varcato il deserto ed il
mare. La Suite “Diritto a rinascere” è nata da una lunga ricerca, fatta di viaggi compiuti con una costante domanda: si potrà mai arrivare a scrivere, a incontrare un’Armonia dove qualsiasi essere umano si possa riconoscere e possa dire 'Tu melodia, Tu ritmo, Tu Armonia, stai parlando di me?'.
per saperne di più
Torna all'indice
|
|
FESTA DEL PRIMO TAGLIO DI FIENO
Domenica 29 maggio - Casa degli Scout Base Andreis
Si apre anche quest'anno la Festa de taglio del Primo Fieno ad Andreis. Molte saranno le iniziative organizzate dal Gruppo Scout Agesci. Il tema di quest'anno:"Terremostro" con apertura della mostra di opere pittoriche, sculture, documenti, fotografie ed opere d'arte liberamente ispirate al terremoto.
scarica locandina
Torna all'indice
|
|
PREOCCUPAZIONE PER LA SITUAZIONE AL BRENNERO
Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) esprime la propria forte preoccupazione per la condizione in cui si trovano a vivere i migranti al Brennero. "Si è creata una situazione insostenibile e intollerabile", dichiara don Armando Zappolini, presidente del CNCA. "A livello europeo non si è ancora compreso che non siamo di fronte a un'emergenza, ma a un cambiamento di epoca. Serve una politica migratoria seria e inclusiva per integrare tutti quei migranti di cui abbiamo bisogno per tenere in piedi il nostro sistema economico e il nostro sistema pensionistico. Invece assistiamo sempre più spesso, in tanti paesi, alla creazione di muri inutili e dannosi e al diffondersi di una pericolosa retorica xenofoba, specie in concomitanza degli appuntamenti elettorali.
leggi comunicato stampa
Torna all'indice
|
|
FESTIVAL DELLA COSTITUZIONE
da Venerdì 3 a Domenica 5 Giugno - Parco del Castello San Daniele del Friuli
L'associazione per la Costituzione rinnova l'organizzazione del Festival della Costituzione con il tema: "Eguaglianza" che si apre Venerdì 3 giugno con GiuseppeTesauro che affronta il tema nel più generale contesto della tutela dei diritti nell’ordinamento dell’Unione Europea, contesto che rappresenta il tratto più significativo, strutturale del processo di integrazione comunitaria. Il principio di eguaglianza ha finito col rivestire un ruolo centrale nell’ordinamento, anche al di là e indipendentemente dalla disciplina giuridica.
scarica programma per saperne di più
Torna all'indice
|
|
FERMIAMO LE GUERRE!
Giovedì 26 maggio - Auditorium del Palazzo della Regione Udine
L'associazione CRELP FVG in collaborazione con il Comune di Udine, la Regione FVG e una decina di scuole della regione. ha organizzato la manifestazione per la pace “Fermiamo le guerre” che si è tenuta a Udine questo giovedì.La manifestazione è parte del progetto sperimentale di educazione alla
cittadinanza glocale “Un Atlante per la pace” sostenuto dall’Assessorato
all’Istruzione della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e promosso
dal Coordinamento Regionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani
del Friuli Venezia Giulia, dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali
per la Pace e i Diritti Umani, dalla Rete Nazionale delle Scuole di
Pace, dal Centro di Accoglienza Ernesto Balducci di Zugliano e dalla
Tavola della pace.“Se vogliamo risolvere la crisi dei rifugiati dobbiamo andare alla
radice del problema e fermare le guerre”.
leggi comunicato stampa
Torna all'indice
|
|
IL COMPLEANNO DELLE DONNE ITALIANE
Mercoledì 1° giugno , ore 18.30 - Biblioteca Guarneriana San Daniele del Friuli
Un interessante convegno a 70 anni dal primo voto delle donne nell'Italia appena diventata Repubblica:"Il compleanno delle donne italiane" e la questione del voto alle donne dall'Unità d'Italia al 1946.l''impegno politico femminile per la conquista di importanti leggi che hanno cambiato il Paese; sono questi i temi che tratterrà la relatrice: Maria Mittiga. Mentre il relatore Angelo Floramo tratterà i temi:Il '900: un secolo femminile plurale. Il coraggio femminile nei due conflitti mondiali e la conquista sul campo del diritto al voto: le portatrici carniche, le staffette partigiane e l'esperienza della repubblica partigiana di Carnia.Storie di donne impegnate politicamente e di donne operaie.
scarica locandina
Torna all'indice
|
|
DOSSIER STATISTICO TERZO SETTORE – NUOVA EDIZIONE 2015
Il Comitato Regionale del Volontariato del FVG, il Centro Servizi Volontariato, il Centro Culturale Luciano Tavazza FVG, il Centro Studi Luigi Scrosoppi, le Caritas del friuli Venezia Giulia, l’IRSSeS e lo IUSVE (istituto universitario Salesiano Venezia), hanno collaborato al progetto de Dossier statistico 2015 che ora è disponibile online e, presso gli sportelli del Centro Servizi anche in versione cartacea. Il Dossier 2014, promosso dal Forum del Terzo Settore, è stato un utile
strumento non solo per gli operatori del settore, ma anche per
contribuire alla riflessione sui piani di zona (PDZ) e per le riforme
istituzionali in corso in Regione: da quella sanitaria a quella degli
enti locali.
scarica dossier
Torna all'indice
|
|
INFORMATICA PER DISABILI VISIVI
Venerdì 27 e 28 maggio, ore 15.00 2016 - Istituto Regionale Rittmeye Viale Miramare 119 Trieste
L’Istituto Regionale Rittmeyer per i Ciechi organizza un corso rivolto a strutture, famiglie, enti e scuole che ospitano disabili visivi che utilizzano gli strumenti informatici e a tutti coloro che ne siano interessati allo scopo di favorire l’apprendimento dell’informatico applicata alla disabilità visiva. Il corso sarà sviluppato integralmente da un educatore specializzato dell’Istituto che tratterà prima una presentazione teorica ed a seguire la parte pratica frontale e attiva. L’obiettivo del corso è la formazione e l’aggiornamento di genitori, insegnanti, insegnanti di sostegno, educatori ed operatori impiegati nei processi di apprendimento di persone con deficit visivo. L’azione formativa è diretta a migliorare la qualità dell’insegnamento/supporto destinato a studenti non vedenti e ipovedenti di scuole di ogni ordine e grado
per saperne di più
Torna all'indice
|
|
LA MOSSA DEL CAVALLO 2016
Martedì 31 maggio - Spazio ECO Via dei Mille Casalecchio di Reno
Segnaliamo il seminario nazionale “La mossa del cavallo 2016 - Quando i percorsi di autonomia e di imprenditività giovanile cambiano le nostre organizzazioni" Il seminario nasce dal confronto tra i gruppi tematici nazionali “Giovani Politiche” e “Infanzia, adolescenza e famiglie” e si rivolge a operatori di organizzazioni associate al Cnca o ad esse strettamente collegate, impegnati nel lavoro sociale ed educativo con i giovani. Il seminario di lavoro è pensato prevalentemente come momento di scambio: il metodo del world cafè ci permetterà di dialogare su quattro temi partendo da altrettante esperienze.
per saperne di per iscrizioni
Torna all'indice
|
Volontariato e ... dintorni
|
|
FORMAZIONE TUTOR DSA
Venerdì 27 maggio -
L'associazione "U.Dis - Udine Dislessia a.p.s." organizza un corso di Formazione per Tutor di studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali. Gli obiettivi del corso prevede di formare personale qualificato ad operare con studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) della Scuola Primaria e Secondaria di I Grado, per promuovere la loro autonomia nella gestione delle richieste quotidiane, oltre che all’interno di progetti quali “Doposcuola specialistici per alunni con DSA
per saperne di più e iscrizioni
Torna all'indice
|
|
VOLONTARIATOSICURO
La B&B Insurance Broker,un intermediario assicurativo propone il progetto: " Volontariato Sicuro", un programma assicurativo creato per soddisfare le esigenze delle Organizzazioni di Volontariato, anche in riferimento alle vigenti disposizioni di Legge. Volontariato Sicuro si compone di 3 sezioni e di livelli di massimali diversificati, tra loro modulabili, e garantisce per:Infortuni, Malattie >responsabilità civile
per saperne di più
Torna all'indice
|
|
UNITA' CORPO-MENTE NELLA TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI
sabato 28 e domenica 29 maggio - Sala Piccola Fenice, via S.Francesco 5 - Trieste
La Smile Service organizza il convegno:"UNITA' CORPO-MENTE NELLA TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI" - nuovi approcci integrati di cura per psicologi, osteopati, assistenti sociali, infermieri, fisioterapisti, sociologi e medici. Il convegno rientra nel progetto: “Meravigliosa Complessità! Trieste” che durante tutto il 2016, in diverse fasi, promuove conferenze gratuite e aperte al pubblico, corsi di formazione e seminari.
per saperne di più
Torna all'indice
|
|
UN SMS PER ALICE FOR CHILDREN
fino al 4 giugno 2016 -
Si può donare con il numero solidale 45509 dal 29 maggio fino al 4 giugno 2016 alla campagna a favore dei bambini:" - Twins International: Alice for Children" L'obiettivo della campagna sms è quello di garantire il diritto alla salute per i bambini beneficiari dei nostri progetti coprendo il costo del fondo emergenze mediche per far fronte a operazioni, ricoveri e trattamenti specialistici a chi ne necessita. Inoltre si vuole coprire parte del programma di alimentazione che garantisce il diritto al cibo e alla sicurezza alimentare. Il progetto assicura i pasti per tutti inclusi i pasti speciali per i bimbi malati di AIDS e sieropositivi. Twins International è un'associazione onlus italiana privata, apolitica e aconfessionale che opera in Africa. Dal 2007 sviluppa i progetti Alice for children in Kenya a favore in particolar modo dell'infanzia più disagiata e vulnerabile. In totale sono sostenuti circa 2000 bambini orfani e le aree d'intervento sono le baraccopoli di Nairobi e nella zona rurale di Rombo alle falde del Kilimanjaro.
Per saperne di più
Torna all'indice
|
|
LA SETTIMANA SAURANA
da Mercoledì 1 giugno -
Un'iniziativa che inizia con i primi tepori dell'estate a Sauris ed è l'evento della "Settimana Saurana" Un'iniziativa che vede la convocazione dell'assemblea del comitato unitario delle isole linguistiche storiche germaniche in Italia e si svolge in coincidenza del 40esimo della Costituzione del Circolo Culturale quale associazione di promozione sociale che appartiene alle isole linguistiche.
scarica programma
Torna all'indice
|
Ricevi questa mail perché sei iscritto alla
newsletter di informazione del MoVI del Friuli Venezia Giulia.
Ai sensi dell'art. 13 del codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno
2003) le e-mail informative e le newsletter possono essere inviate solo
con il Suo consenso. Le assicuriamo che i Suoi dati saranno da noi
trattati nel rispetto della normativa. Se non desidera più ricevere
queste comunicazioni risponda a questo messaggio o scriva a notizie@movi.fvg.it specificando
nell'oggetto "cancellami". Una non risposta varrà come consenso alla
spedizione delle nostre informazioni.
Movimento di Volontariato Italiano - Friuli Venezia Giulia
Sede legale: Via TIRO A SEGNO 3/A 33170 Pordenone
Sede Operativa: Via Udine 4, 33038 San Daniele del Friuli - Tel 0432 943002 -Fax 0432
943911
segreteria@movi.fvg.it - movi.fvg.it
|