un granello di speranza

Editoriale pubblicato il 20 feb 2025 nella newslsetter 07/2025

Una storia di inclusione, impegno e speranza: è quella della Cooperativa Sociale «Il Granello - Don Luigi Monza», realtà nata a Cislago (Va) nel 1987 che da quasi quarant’anni si dedica all’inclusione sociale e lavorativa di persone con disabilità.  Il Granello è un punto di riferimento in Lombardia per promuovere autonomia, benessere e integrazione dei soggetti affetti da disturbi intellettivi, fisici, sensoriali o relazionali. Attraverso progetti diversificati, la cooperativa offre ai ragazzi opportunità di crescita e partecipazione. Nei laboratori dedicati si cimentano nella lavorazione del legno, della ceramica e dei tessuti, sviluppando abilità pratiche e relazionali. Con l’agricoltura sociale, coltivano ortaggi e fiori, apprendendo tecniche sostenibili e producendo beni venduti localmente. Quest’anno, Il Granello ha lanciato un’iniziativa straordinaria, unendo inclusione e solidarietà in un’unica, emozionante esperienza. Cento ragazzi della cooperativa si sono esibiti in un medley di quattro celebri musical, da loro portati in scena nel corso degli anni nei teatri lombardi e visti da oltre 20mila spettatori. Lo spettacolo, organizzato in collaborazione con l’Associazione Paolo Zorzi, ha riscosso un successo superiore a ogni aspettativa e ha consentito una consistente raccolta di fondi che contribuiranno a sostenere la ricerca scientifica, in ambito neurologico e neuropsichiatrico, di due eccellenze del settore: l’Istituto Neurologico Carlo Besta e la Fondazione Don Gnocchi.

da corriere delle buone notizie